Attività portieri – Topallenatori https://topallenatori.com Schemi e risorse utili per allenatori di calcio. Fri, 13 Dec 2024 09:56:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 ALLENAMENTO PORTIERI CALCIO https://topallenatori.com/allenamento-portieri-calcio/ https://topallenatori.com/allenamento-portieri-calcio/#respond Sun, 01 Mar 2020 16:34:36 +0000 https://topallenatori.com/?p=4367 PROGRAMMA DI MANTENIMENTO PORTIERI

Palleggi con il pallone, skip varie, saltelli verso l’alto, balzi verso l’alto, corsa/sprint 15 metri

Programma di mantenimento per i nostri numeri 1 durante questo periodo nel quale non si possono recare al centro sportivo per allenarsi.

Fonte: AIAP

Si ringrazia il Mister Mirco Zecca

]]>
https://topallenatori.com/allenamento-portieri-calcio/feed/ 0
Allenare i Portieri di calcio – Giochi A Tema – Multisportività https://topallenatori.com/allenare-i-portieri-di-calcio-giochi-a-tema-multisportivita/ https://topallenatori.com/allenare-i-portieri-di-calcio-giochi-a-tema-multisportivita/#respond Thu, 21 Apr 2016 23:15:17 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=1399  

KEEPER BATTLE
Descrizione Gioco: Dividiamo la trequarti campo in 3 zone: una zona dove posizioniamo un canestro mobile; una dove prepariamo un campetto con due porte bi-fronte ed una libera. Lavorano 6 portieri divisi 2 ciascuno per ogni settore. Si inizia con i due portieri nell’area Basket che competono con un pallone da calcio per 1 minuto. Scaduto il tempo chi dei due portieri avrà la palla in mano rilancia scegliendo una gestualità che preferisce di rilancio con le mani (rasoterra stile bowling – giavellotto – bilanciere) verso uno dei due portieri che si trova nella zona dove si gioca a calcio e dove i due portieri si affrontano in una sfida 1 vs 1 secondo le regole di quella che, da qualche tempo, prende il nome di “keeper battle“. La sfida dura sempre 1 minuto. Dopo di ché chi si ritrova ad avere l’ultimo possesso trasmette palla ad uno dei due portieri che si trovano nella terza zona, quella “motoria” in cui eseguono, nel mentre aspettano il loro turno, passaggi manuali con una palla medica di peso relativo a seconda degli obiettivi di ogni allenatore e secondo la categoria a cui si rivolge (per i più piccoli possiamo sostituire la palla medica con il pallone di gomma). Qui la regola è trasmettersi il pallone con i piedi solo quando non si è in possesso della palla in mano ed esercito così la capacità coordinativa di accoppiamento e combinazione oltre che la continua lettura del mio compagno, con un certo grado di  carico cognitivo che male di certo al portiere non fa. In totale l’ esercitazione dura 3 minuti con recupero di 1:1 (3′) e con i portieri che scambiano le proprie posizioni di volta in volta all’interno dei 3 campi.
Game Description: We divide the field in 3 areas: an area where we place a mobile basket; one where we prepare a pitch with two ports and a free area. They work 6 goalkeepers divided 2 each for each sector. It starts with the two goalkeepers playing Basketball for 1 minute. When time is off, who of the two goalkeepers  will have the ball in his hands will throw to the next area. In the second  area two goalkeepers face off in a challenge 1 vs 1 according to the rules of what, for some time, is called the “keeper battle”. The toughest challenge for 1 minute. After that, in the third zone, the goalkeepers are throwing and passing the ball with there hands. Exchange their positions from time to time within the 3 fields.
Autore: Andrea Cataldo
Nota  “L’ ideale sarebbe sistemare la progressione dei campi in verticale così da sollecitare nei portieri il concetto della ricerca dell’ ampiezza nel passaggio da campo 1 a campo 2; e dell’ uomo smarcato (senza palla medica in mano) nel passaggio da campo 2 a campo
google
 Scarica il nuovo App. di Topallenatori.it
Download the new App. of Topallenatori.it
]]>
https://topallenatori.com/allenare-i-portieri-di-calcio-giochi-a-tema-multisportivita/feed/ 0
MULTISPORTIVITA’ Nel Calcio https://topallenatori.com/esercizi-portieri-di-calcio/ https://topallenatori.com/esercizi-portieri-di-calcio/#respond Sun, 13 Mar 2016 08:49:51 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=406  

 

MULTI SPORTIVITA’ – Basket + gesto tecnico

 

Il portiere staziona su un tappetino elastico con un pallone in mano (da calcio). Effettua 3 balzi a piedi uniti e al terzo balzo cerca di fare canestro nella postazione di fronte a lui, in corrispondenza della trequarti porta opposta al lato di tuffo; che effettuerà  dopo essere sceso dal tappetino lateralmente ed essere atterrato a piedi uniti, su tiro del mister posizionato frontalmente al palo lontano.

Allenamenti portieri
Le traiettorie di tiro variano a discrezione del mister.

VARIANTE: volendo inglobare nell’ esercizio elementi di forza specifica, possiamo sostituire al pallone da calcio quello di basket o la palla medica.

 

Autore
Andrea Cataldo
]]>
https://topallenatori.com/esercizi-portieri-di-calcio/feed/ 0
Esercizi di motricità Portieri https://topallenatori.com/esercizi-di-motricita-portieri/ https://topallenatori.com/esercizi-di-motricita-portieri/#comments Mon, 12 Oct 2015 16:38:19 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=736 Il video ci illustra il lavoro del preparatore dei portieri del A.S.D. Tritium Calcio : Coordinazione, spazio/tempo e gesto tecnico utilizzando gli over.

 

Portieri categoria 2003

 

]]>
https://topallenatori.com/esercizi-di-motricita-portieri/feed/ 1
“Core Training”, Allenamento Funzionale per il portiere di calcio https://topallenatori.com/core-training-allenamento-funzionale-per-il-portiere-di-calcio/ https://topallenatori.com/core-training-allenamento-funzionale-per-il-portiere-di-calcio/#respond Wed, 09 Sep 2015 09:34:42 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=464 Vantaggi del core training : Miglioramento dell’equilibrio e coordinazione muscolare Miglioramento dell’efficienza muscolare Miglioramento del controllo posturale Miglioramento della forza e della flessibilità Miglioramento del trasferimento di forza lungo la catena cinetica.

CoreTraining

 

Autore
Saccoccio Vincenzo Preparatore Atletico S.S. Lazio.
]]>
https://topallenatori.com/core-training-allenamento-funzionale-per-il-portiere-di-calcio/feed/ 0
” Da Qui Non Passa” https://topallenatori.com/esercizi-calcio-portieri/ https://topallenatori.com/esercizi-calcio-portieri/#respond Tue, 08 Sep 2015 08:15:05 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=419

Il portiere moderno, una volta in possesso di palla, diventa in assoluto il primo attaccante della squadra. Ciò non è un’esagerazione, in quanto un avviamento (mani piedi) dell’azione mirato ed efficace da parte del portiere porta enormi vantaggi alla squadra.

Obiettivo Principale: Calciare con precisione

Obiettivo Secondario: La Parata

Sviluppo Esercizio

I portieri campo A cercheranno di far passare  la palla (calciando raso terra, a volo, con le mani) ai compagni del campo C passando attraverso il campo B. I componenti del campo B cercheranno di bloccare in qualsiasi maniera il pallone.

portieri3

 Se avviene un intercettazione da parte dei componenti del campo B, si scambieranno posizione con chi ha fallito il passaggio.  I limiti del campo sono inviolabili, e il pallone tirato alto, non può superare l’altezza di 50cm circa  in più dell’altezza dei  compagni nel campo “B

portieri4

Autore
Cesare Pasinetti
]]>
https://topallenatori.com/esercizi-calcio-portieri/feed/ 0
Passo Spinta https://topallenatori.com/esercitazioni-calcio-portieri/ https://topallenatori.com/esercitazioni-calcio-portieri/#respond Tue, 08 Sep 2015 08:10:06 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=413 In una prima progressione il portiere si limita a difendere su traiettorie e direzioni dichiarate (dx o sx;palla rasoterra, mezz’altezza, battuta) le due porte P1 e P2 laterali. Successivamente potremo introdurre la psicocinetica con degli stimoli visivi e/o auditivi per incrementare l’ attenzione “focalizzata” del portiere su traiettorie e direzioni non dichiarate (casuali) sempre su P1 e P2.

castaldo 1

Passo Spinta 2

Il portiere parte dal centro-porta,esegue un balzo bipodalico in avanti su un ostacolo alto, effettua il passo-spinta nel cerchio di riferimento:dal lato omologo al lato di spinta; e conclude con un intervento sul tiro del mister.
E’ opportuno variare le traiettorie di tiro per abituare il portiere a variare l’ intensità e la postura della spinta in base al tipo di traiettoria della palla.
2 serie per 6 ripetizioni,effettuare esercizi di scarico colonna tra le serie.

passo spinta 2

Passo Spinta 3

Con 3 paletti di colore diverso si forma, a centro-porta ,intorno al portiere una gabbia con il lato libero verso il campo;inoltre a 10 metri frontale a P c’è una sagoma.Il mister dribla la sagoma, a dx o sx, e calcia in porta.Il portiere effettua un passo-spinta sopra il paletto sul lato corrispondente.Il portiere inoltre è chiamato ad indicare il colore del lato di parata(in figura blu o rosso) dopo lo spostamento del mister dietro la sagoma.

passo spinta 3

Autore

Andrea Cataldo

]]>
https://topallenatori.com/esercitazioni-calcio-portieri/feed/ 0
RISCALDAMENTO TECNICO PORTIERI https://topallenatori.com/riscaldamento-tecnico-portieri/ https://topallenatori.com/riscaldamento-tecnico-portieri/#respond Tue, 08 Sep 2015 07:59:34 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=410 Il portiere parte lateralmente al palo di riferimento ed effettua un primo percorso coordinativo eseguendo uno skip laterale con passo scandito dai cinesini, effettua uno skip bipodalico su un “over medio” posto al centro e avanza per difendere una porticina davanti al quale è posizionato un compagno che calcia alla figura del portiere per la presa.

portieri5

A questo punto il portiere parte esternamente al palo opposto ed effettua il secondo percorso coordinativo con corsa in avanti e a ritroso a smarcare i coni ed effettua balzo e presa alla figura nella rispettiva porta davanti alla quale è posizionato un altro compagno.

Addestramento portieri
E’ possibile nel corso dell’ esercizio cambiare la posizione dei percorsi coordinativi tra di essi a dx e sx.

 

Autore
A. Cataldo

]]>
https://topallenatori.com/riscaldamento-tecnico-portieri/feed/ 0
Sviluppo abilità podaliche Nel Calcio https://topallenatori.com/sviluppo-abilita-podaliche-nel-calcio/ https://topallenatori.com/sviluppo-abilita-podaliche-nel-calcio/#respond Tue, 08 Sep 2015 07:44:46 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=404 Questa esercitazione prende spunto da una proposta di Alejandro Saccone (Prep. Portieri River Plate).
Area di rigore campo di azione dei due portieri che scambiano con lanci a scavalcare il compagno che è in mezzo; rettangolo interno del portiere che deve tentare, prima senza e poi con le mani, di intercettare la palla che viaggia sopra la sua testa e tenta di far goal nella porticina del compagno che ha perso palla.

portieri10

 

Autore
Andrea Cataldo
]]>
https://topallenatori.com/sviluppo-abilita-podaliche-nel-calcio/feed/ 0
ALLENAMENTO AI MOVIMENTI DEL RUOLO DI PORTIERE NEL SETTORE GIOVANILE https://topallenatori.com/allenamento-ai-movimenti-del-ruolo-di-portiere-nel-settore-giovanile/ https://topallenatori.com/allenamento-ai-movimenti-del-ruolo-di-portiere-nel-settore-giovanile/#respond Tue, 08 Sep 2015 07:15:06 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=387

Osservando un portiere di calcio nell’esecuzione delle sue gestualità del ruolo, noteremo di quanto è importante fargli apprendere nella misura giusta, gli elementi di coordinazione…

Clicca sotto per leggere tutto il file

Autore
E. Sarli
]]>
https://topallenatori.com/allenamento-ai-movimenti-del-ruolo-di-portiere-nel-settore-giovanile/feed/ 0