Mesociclo – Topallenatori https://topallenatori.com Schemi e risorse utili per allenatori di calcio. Fri, 13 Dec 2024 09:56:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.9.26 PERIODO DI PREPARAZIONE Giovanissimi Regionali https://topallenatori.com/periodo-di-preparazione-giovanissmi-regionali/ https://topallenatori.com/periodo-di-preparazione-giovanissmi-regionali/#comments Sat, 21 May 2022 09:08:40 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=461 Periodo di Preparazione dal 16 Agosto al 23 Settembre

CATEGORIA GIOVANISSIMI REGIONALI

Nel calcio le doti atletiche dei giocatori rappresentano solo uno dei fattori che determinano la prestazione della squadra; si può dire che le prestazione di una squadra è funzione di tre fattori:

  • le capacità tecniche dei singoli giocatori
  • le loro doti atletiche
  • il gioco di squadra in senso collettiva (tattica)

Questa proposta (una sintesi di 5 giorni) di programmazione inizio preparazione viene scritto nel 2013 dal Coach Carlo Vespa, allenatore dei Giovanissimi regionali SCUOLA CALCIO MILAN DI VIESTE, e gentilmente inviato alla redazione di Top Allenatori, dal responsabile tecnico Sig. Palatella.

Giorno 1

Il primo giorno viene dedicato ad un Test da campo per valutare le capacità di corsa intermittente dei ragazzi. Il Test effettuato, è il test di Gacon. Si svolge prima un’attivazione preventiva (riscaldamento) di circa 20 minuti con e senza palla.

Giorno 2

  • 10′ partita con le mani gol di testa
  • 10′ percorso coordinativo
  • 20′ possesso palla 5 vs 3
  • 1500mt (tempo max 13′)
  • 10′ palleggio libero
  • cool down

Giorno 3

  • 10′ partita con le mani, con tre squadre (Psicocinetica)
  • 10′ percorso coordinativo

La rosa viene diviso in due gruppi di lavoro per 30′: il  gruppo 1 effettua con il preparatore un lavoro per gli addominali

3×12 crunch, (rec. 1.’)

3x ponte 1’ rec. (1.30’’)

3x crunch obbliguo (rec.1 ’)

Lombari 3×10 (rec.1.’)

Il gruppo 2

1>1 su mini campi con ricerca del gol

20’ Lavoro Tecnico sui rombi x controllo orientato

Giorno 4

  • 10′ riscaldamento
  • 15’ Partita 8>8/9>9 metà campo
  • 10’ Percorso Tecnico

30’ Lavoro diviso in due gruppi

  • 1 Gruppo : Potenziamento parte superiore
  • 2 Gruppo : Percorso coordinativo
  • 20’ Giochi di posizione 3>3+4
  • 10’ Palleggio Libero

Giorno 5

  • 10′ torelli tecnici
  • 10’ Percorso tecnico
  • 20’ Giochi di posizione 3>3 + 4
  •  2000 mt. Tempo max 11’
  • 15’ Lavoro tecnico sul quadrato x controllo. Orientato.

 

Top Allenatori ringrazia gli autori di questa sintesi di lavoro per la categoria Giovanissimi, che va a sommare con altri simili articoli da noi pubblicate

CALCIO LA PREPARAZIONE E IL DOPO PREPARAZIONE FISICA

 

ALLENAMENTO CALCIO/ GIOVANISSIMI ALLIEVI

]]>
https://topallenatori.com/periodo-di-preparazione-giovanissmi-regionali/feed/ 2
Calcio – Scuola Di Formazione Calcistica Leicester City F.C. https://topallenatori.com/calcio-scuola-di-formazione-calcistica-leicester-city-f-c/ https://topallenatori.com/calcio-scuola-di-formazione-calcistica-leicester-city-f-c/#respond Fri, 08 Apr 2016 08:12:44 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=1349 Molte sono le definizioni e le opinioni riguardanti la programmazione e l’organizzazione del lavoro da svolgere sul campo. Programmare, significa organizzare e utilizzare in modo adeguato le RISORSE disponibili, al fine di raggiungere gli OBIETTIVI prefissati, in TEMPI determinati e con METODI più opportuni. Partendo da tale definizione e dalle quattro parole chiavi della stessa: RISORSE, OBIETTIVI, TEMPI e METODI, organizzare un’unità di lavoro o un’intera stagione sportiva non è concettualmente differente.

Oggi vi propongo una programmazione d’oltremanica: IL LEICESTER CITY F:C.  grazie allo strepitoso  lavoro del “Head Coach” Claudio Ranieri con la prima squadra, vi illustro in un file in PDF il lavoro dell’accademia “Youth Team”.

claudio ranieri

All’interno dei 140 pagine di questa programmazione, che vi mostra immagini e esercizi su: 1v1, 2v1, 3v3, 4v4, la fase difensiva, allenare l’attacco, giochi di possesso, come allenare i moduli 4-3-3 e 4-2-3-1.

LeicesterCity

Nota:

  • Potete scaricare il nuovo App di Top Allenatori ed avere tutti gli esercizi sul mobile
  •    Visitate la pagina E-book per vedere le ultimissime

 

Credit immagini: gettyimages.com  lcfc.com

 

 

 

Fonte: www.topallenatori.it

]]>
https://topallenatori.com/calcio-scuola-di-formazione-calcistica-leicester-city-f-c/feed/ 0
PREPARAZIONE CALCIO GIOVANISSIMI https://topallenatori.com/preparazione-atletica-giovanissimi/ https://topallenatori.com/preparazione-atletica-giovanissimi/#respond Fri, 08 Jan 2016 07:58:52 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=899

PREPARAZIONE CALCIO GIOVANISSIMI FASCIA  B

STAGIONE 2012/13

ALLENATORE  MAURIZIO ERBETTA

La preparazione tecnico/tattico/atletico nel calcio si completa con tutte le attività che aiuta il giocatore a migliorare le sue conoscenze e performance: con esercizi di 1 contro uno, 2 contro 2, 3 contro 3 (tattica individuale e collettiva), esercizi di coordinazione di mobilità articolare, stretching dinamico e posture di stretching statico. Partita a tema per consolidare gli obiettivi e partite in spazi ridotti, come small sided games.

La preparazione proposta è relativa agli allenamenti precampionato categoria Giovanissimi di fascia B, ed il campionato proposto è quello dedicato ai giovanissimi del primo anno. La società per la quale lavoro, ASD Real Valdivara La Spezia ha la prima squadra militante nel campionato di ECCELLENZA  Ligure e il settore giovanile fa parte delle scuole calcio A.C. Milan

CLICCA SOTTO

Precampionato Giovanissimi 2012 Erbetta

Articoli correlate: 

http://www.topallenatori.it/modulo-4-4-2/

ebook luciano la camera formato web

http://www.topallenatori.it/schemi-su-palle-inattive/

Palle inattive nel calcio

©copyright

Fonte: www.topallenatori.it

Avete una preparazione scritta da voi, è lo volete pubblicare sul sito di www.topallenatori.it Inviate il vostro materiale sul form “invia un articolo”  o tramite la nostra mail:  topallenatori@gmail.com  saranno pubblicati sul nostro portale.

Lo staff   Top allenatori

]]>
https://topallenatori.com/preparazione-atletica-giovanissimi/feed/ 0
Quattro Settimane Di Allenamento Per Le Squadre Dilettanti https://topallenatori.com/quattro-settimane-di-allenamento-per-le-squadre-dilettanti/ https://topallenatori.com/quattro-settimane-di-allenamento-per-le-squadre-dilettanti/#respond Mon, 14 Sep 2015 15:24:41 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=559 Quattro Settimane Di Allenamento Per Le Squadre Dilettanti

L’allenamento sportivo per il calcio è, preparazione fisica, esercizi di tecnico-tattico, con le varie programmazioni: microciclo, macrociclo e mesociclo. L’allenamento si sviluppa mediante ritmica e continua di sedute. La seduta si divide per fasi: riscaldamento, esercizi analitiche, esercizi in situazioni, esercizi condizionali, partite a tema e partite libere. In questo articolo ci spiega il “Vademecum” di come organizzare l’allenamento in base alle giornate a disposizione, e cosa e come e quando inserire…… Buona lettura cliccando sotto per vedere l’articolo.

Fonte: www.topallenatori.it

©copyright

dilettanti

]]>
https://topallenatori.com/quattro-settimane-di-allenamento-per-le-squadre-dilettanti/feed/ 0
Pulcini Scuola Calcio Milan Vieste https://topallenatori.com/pulcini-scuola-calcio-milan-vieste/ https://topallenatori.com/pulcini-scuola-calcio-milan-vieste/#respond Sat, 05 Sep 2015 14:58:03 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=235  

MESOCICLO PULCINI

Gioco Iniziale  Gioco Analitico  Gioco Situazionale    Gioco Libero/tema

Scuola Milan Vieste ci mostra un mesociclo di lavoro

Cliccando sotto potete vedere il mese di lavoro correlato con immagini e spiegazioni giochi.

Mesociclo Pulcini 2012

Articoli simili;  http://www.topallenatori.it/allenamento-pulcini-giochi-e-esercitazioni/

                                http://www.topallenatori.it/allenamenti-esordienti/
Scarica il nuovo App:   http://www.topallenatori.it/topallenatori-app-android-su-google-play/

]]>
https://topallenatori.com/pulcini-scuola-calcio-milan-vieste/feed/ 0
Allievi Regionali Pescheria Calcio https://topallenatori.com/sviluppi-di-tattica-in-fase-di-non-possesso/ https://topallenatori.com/sviluppi-di-tattica-in-fase-di-non-possesso/#respond Sat, 05 Sep 2015 14:45:27 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=231

Attorno al periodo invernale di sospensione del campionato, si programma per gli allenamenti, un certo richiamo specifico dei contenuti svolti e insegnati nei mesi precedenti. In questo estratto di articolo, viene stilato esercitazioni per il reparto difensiva: dalla tattica individuale alla tattica collettiva: Palla scoperta, palla coperta, l’elastico difensivo, pressione, fuorigioco, raddoppio di marcatura, il contrasto.

 

PROGRAMMAZIONE  PAUSA INVERNALE

TECNICA /  TATTICA

Pescheria Calcio 

STAGIONE 2010/11

Allievi  Regionale

 

 

 

 

TATTICA DI REPARTO

 

Esercitazioni per la fase difensiva   ( singolo – a coppie – di reparto)

 

Esercizi individuali                 

–           1>1  frontale  con l’invito

–           1>1  frontale in fascia con l’invito verso l’esterno con il proprio corpo.

–           1>1 con l’avversario di spalle ( valutare,temporeggiare, anticipo)

–           1>2 inferiorità numerica (comportamenti,utilizzando  il fuori gioco)

–          Esercizi  per andare in pressione (limitare tempo e spazio al possessore)

–           3>3 con coppie fissi (partita che prevede situazioni di marcature a uomo)  

–            Il  Contrasto  ( frontale, di lato, in scivolata)

–            Palla coperta  –   palla libera    concetti di base, come dove e quando.

–            Partita a tema: andare in pressione.

 

L’Attenzione a non farsi dribblare: quindi insegnare, che è necessario andare velocemente in pressione, avvicinandosi, ma ancora di più sapersi  fermare, arrestandosi, con la dovuta distanza.  Bisogna correre velocemente in avanti con cognizione e consapevolezza.  ( lo spazio di vicinanza deve quantificarlo il difendente nella situazione) bisogna saper  fintare  l’intervento di entrata  sulla palla, pazientare in attesa di un eventuale intervento sicuro.

 

Un ripasso generale sul marcamento a zona

–           Ogni giocatore è responsabile della zona assegnata e dei calciatori avversari che sono in quella zona.

–           Deve inoltre guardare e sorvegliare le zone limitrofe.

–           Egli si muove nella zona in funzione e in dipendenza della posizione della palla.

–          Deve andare sempre in pressione sull’avversario con palla che entra nella propria zona, eccetto quando si 

            trova in inferiorità numerica.

      Esercizi  A  coppie

     

–           2>2 con l’obbligo del raddoppio di marcatura. Sviluppo  il difensore più vicino alla palla va in pressione, il

             secondo compagno d’obbligo , si avvicina  e lo accompagna nella stessa pressione,con lo scopo di togliere

             ulteriormente spazio  e tempo al possessore di palla.

–          2>3 in situazione di palla scoperta centralmente.  Movimenti per l’elastico difensivo.

 

–          Passaggio  laterale e sostegno dietro in diagonale.  Automatismi  per il difensore centrale, eseguendo il  giro

           palla  verso un laterale basso.

 

–          2>2  con l’obbligo di andare in pressione.

 

 

Ripasso con la squadra per illustrare le situazioni di gioco favorevoli alla pressione:

 

  1. Avversario riceve palla a spalle girate
  2. Effettua uno stop impreciso
  3. La squadra avversaria effettua un passaggio sbagliato
  4. La palla è aerea
  5. Passaggio lungo o lento

Esercitazioni  Di Reparto

 

Palla libera.       Significa  che il possessore di palla ha tempo e Spazio per poter giocare con libertà di scelta  ,per cui i suoi                                                compagni hanno Tempo e Spazio per preparare movimenti di inserimenti.

Palla coperta.  Significa che il possessore NON ha molto Tempo e Spazio per giocare. Egli e sotto pressione da un                                                               avversario e quindi la sua attenzione  è rivolta maggiormente alla difesa della palla, e non ha molto tempo                                              per effettuare la scelta di gioco desiderata.

 

 

–           Suggerimenti su palla libera o palla coperta,  esercitazioni
–           Suggerimenti: marco o copro con situazioni

 

 

Elastico difensivo su palla libera e centrale

Per allenare il fuorigioco ed all’elastico in situazione, solo dopo aver effettuato un ripasso generale della difesa a quattro con esercizi :

–  Tempo di arretramento

–  Tempo di avanzamento

 

 

 

Partite  a tema

 

Occupazione ottimali degli spazi.

Obiettivo della partitella circolazione dei giocatori in funzione della posizione del pallone

 

 

  •  7>7 a totale pressione con pegno , dimensione   campo ridotta

 

  • 8>8 per la pressione  in tre rettangoli + 2 portieri

 

  • 8>8 con marcature  fissi. ( Viene evidenziato un continuo 1>1).

]]>
https://topallenatori.com/sviluppi-di-tattica-in-fase-di-non-possesso/feed/ 0
Tesi master Montella https://topallenatori.com/tesi-master-montella/ https://topallenatori.com/tesi-master-montella/#comments Wed, 26 Aug 2015 07:52:56 +0000 http://www.topallenatori.it/?p=155  

Tesi del Corso UEFA PRO

Candidato:  Vincenzo Montella

Preparazione  Precampionato

Molti hanno la convinzione che al periodo precampionato debba corrispondere un tipo di preparazione particolare, avente come prerogativa quella di fornire l’energia necessaria per conservare la forma sportiva per tutto, o quasi, il campionato. In realtà la Preparazione precampionato è utile per adattare i giocatori solo a sostenere la quantità e la densità degli stimoli tecnico-tattici e fisici che saranno proposti all’inizio del periodo seguente. 

 

Tesi master Montella

]]>
https://topallenatori.com/tesi-master-montella/feed/ 1